Naturalmente Trentino
Benvenuti in Trentino
L’amore per una terra, il Trentino Alto Adige e, in particolare, la Valsugana. Una passione antichissima, ancestrale, quella per la campagna ed i suoi frutti. La curiosità, di sperimentare nuove etiche soluzioni per le coltivazioni, scoprendo nuovi gusti e sapori.
Tre pilastri fondamentali che danno vita ad un progetto unico, Naturalmente Trentino, nato dalla tenacia di alcuni appassionati imprenditori agricoli locali e grazie al contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale, che ha l’obiettivo di salvaguardare, valorizzare e promuovere un’intera regione e le sue eccellenze, prima fra tutte, la Valsugana.
Terra ricca di storia e affascinanti scorci naturalistici, la Valsugana conserva la genuinità e il rispetto dei cicli della natura, caratteristiche proprie di quelle generazioni di coltivatori che abitano da sempre questa landa incontaminata, peculiarità che hanno permesso a Naturalmente Trentino di preservare intatti gli antichi sapori di una valle incantata e dei suoi prodotti d’eccellenza.
La sapiente tradizione contadina e il profondo rispetto per la terra, abbinati al supporto di altre realtà della zona che, come Naturalmente Trentino, credono ancora in questi valori, come Fondazione De Bellat, Arte Sella, Acli Terra, Trentino Sviluppo e Associazione agraria di Borgo, costituiscono gli ingredienti fondamentali per la valorizzazione di un territorio che merita di essere raccontato e vissuto, la Valsugana.

Scopri la nostra terra
Approfondimenti, curiosità e novità dal Trentino e dalla Valsugana.
Trentino, una regione da scoprire. Naturalmente
Tra paesaggi mozzafiato e città ricche di storia, risiedono in queste terre orgogliosi imprenditori che hanno dato vita ad un progetto unico, Naturalmente Trentino, che ha l'intento di salvaguardare, valorizzare e...
Read MoreHai bisogno di informazioni?
Partners
La Fondazione De Bellat nasce per volontà del cavalier Agostino De Bellat, agricoltore appassionato della sua valle. Attiva da oltre 50 anni e punto di riferimento per i modelli di sviluppo della frutticoltura e della viticoltura, la fondazione ha dato modo a molti giovani di avvicinarsi al settore agricolo e, così facendo, rinnamorarsi della propria terra.

ACLI Terra è l’Associazione Nazionale professionale agricola, senza fini di lucro, delle Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) che opera nel mondo rurale in tutta Italia, a sostegno dello sviluppo delle persone e dei territori, perseguendo obiettivi di promozione, tutela e rappresentanza degli operatori agricoli e rurali, anche inoccupati, disoccupati o pensionati.

Un luogo incantato, dove arte e natura si incontrano dando vita ad una magia: qui la creatività ha avuto libero sfogo, realizzando in un percorso lungo trent’anni un itinerario che valorizza il territorio trentino e le abilità di artisti provenienti da tutto il mondo. Arte Sella è partner ufficiale del progetto Naturalmente Trentino.

Tra le organizzazioni più antiche del Trentino Alto Adige, nata negli anni Venti dello scorso secolo, l’Associazione Agraria di Borgo racchiude in sé decine di imprenditori agricoli trentini e, in particolare, della Valsugana.
Trentino Sviluppo è una realtà che favorisce lo sviluppo sostenibile del sistema trentino. Promotore di azioni e servizi volti a supportare la crescita dell’imprenditorialità e la capacità di fare innovazione, Trentino Sviluppo sostiene la collaborazione tra imprese e la nascita di filiere e cluster strategici per il territorio.
In collaborazione con:


